Segnalazioni e Richieste
Per inviare una segnalazione o una richiesta, utilizzare i recapiti ed i moduli form presenti nelle seguenti pagine: Segnalazioni Richieste
Per inviare una segnalazione o una richiesta, utilizzare i recapiti ed i moduli form presenti nelle seguenti pagine: Segnalazioni Richieste
Il Consorzio di Bonifica Etruria Meridionale e Sabina – Ente di Diritto pubblico ai sensi dell’art.59 del R.D. 13.2.1933 n. 215, dell’art. 862 comma 4 del C.C. e dall’art. 18 della L.R. Lazio 21.1.84 n. 4. Le funzioni di vigilanza e tutela sono esercitate dalla Giunta Regionale del Lazio e dall’ Assessorato Regionale competente. Per
Una serie di spese possono ridurre, in sede di dichiarazione, il reddito complessivo su cui calcolare l’imposta dovuta: si parla in questo caso di deduzioni. Oltre ai contributi previdenziali e assistenziali obbligatori e volontari o le erogazioni liberali in favore degli enti non profit, anche i contributi di bonifica sono oneri interamente deducibili. Questo perché
Tutti i consorzi di bonifica del Lazio effettuano la riscossione del tributo in due fasi: la fase volontaria e la fase coattiva. Nella prima fase il consorzio invia al contribuente l’avviso con l’importo da pagare, le modalità di pagamento e tutte le indicazioni di legge. In questa fase il consorzio opera in proprio o con
Nel caso del tributo di bonifica il pagamento è soggetto a due condizioni: il bene deve essere incluso nel perimetro di contribuenza e l’attività di bonifica deve portare un beneficio in termini di aumento o conservazione del valore del bene. L’ammontare del tributo dipenderà quindi dal beneficio che il bene trae dall’attività del consorzio. Perché ci
Sono tenuti al pagamento del contributo annuale di bonifica (rif. art. 10 R.D. 215/1933 e art. 860 c.c.).: tutti i proprietari di beni immobili, terreni e fabbricati, ricadenti all’interno del Perimetro di Contribuenza e che ricevono benefici dall’attività svolta dell’Ente; in caso di nuda proprietà ed usufrutto è tenuto al pagamento il nudo proprietario; in
Riferimento giuridico: il contributo di bonifica trova la sua fonte normativa nell’art. 860 del codice civile, negli artt. 17 e 59 del R.D. 13.2.1933 n. 215 nonché la legislazione regionale L.R. n. 4 del 1984 e n. 53 del 1998. Il contributo al Consorzio di Bonifica è pagato dai cittadini consorziati proprietari di immobili e